Attualità

Qui potrete scoprire le novità nei campi della ricerca e della medicina, il programma delle manifestazioni ed eventi benefici o leggere le cronache degli eventi passati.

Il grafico del mese mostra le visite presso gli specialisti effettuate dagli iscritti al Registro SM in un periodo di 12 mesi.

La terapia logopedica è utile in molti pazienti con SM per alleviare le difficoltà di parola e deglutizione.

I disturbi vescicali e intestinali sono sintomi concomitanti frequenti nella sclerosi multipla (SM): il 60-80% delle persone colpite da SM si trova ad…

In Svizzera i prodotti a base di cannabis suscitano grande interesse nelle persone con SM, poiché in grado di lenire dolore e spasticità. Esistono…

Cannabis, fisioterapia, cliniche riabilitative: la 19a edizione del Simposio State of the Art ha avuto come tema portante quello della riabilitazione…

In occasione della Giornata Mondiale della SM di quest’anno, la Società svizzera SM lancia un’iniziativa unica nel suo genere: in sette città svizzere…

La Società SM invita i suoi soci a Lucerna in occasione della 58a Assemblea generale. L’evento si svolgerà sabato 10 giugno 2017 presso il Museo dei…

Di recente è stata pubblicata l’ultima newsletter dell’European Multiple Sclerosis Platform (EMSP) contenente informazioni interessanti da tutta…

Nel 2016, con un tempo splendido, si è svolta la giornata dei cuochi della Gilda in più di 40 località. Grazie al caloroso contributo dei cuochi e dei…

In Svizzera i prodotti a base di cannabis suscitano grande interesse nelle persone con SM, poiché in grado di lenire dolore e spasticità. In assenza…

Il grafico del mese attuale mostra l’età media dei partecipanti al Registro SM suddivisi a seconda dei vari tipi di decorso della sclerosi multipla.

[Bitte in "Italienisch" übersetzen:] Prof. Pasquale Calabrese

Il 7 aprile è la Giornata mondiale della salute. Il tema del 2017 è la depressione. La campagna dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha un chiaro…

In un interessante documentario in lingua francese, Caroline Pot, membro del Consiglio scientifico della Società svizzera SM, spiega il possibile…

La ricerca sul miglioramento della qualità di vita

La Società svizzera SM promuove la ricerca sulla sclerosi multipla: da un lato nella speranza che un giorno la SM diventi guaribile, dall’altro…

Nell’agosto 2016 l’Ufficio federale della sanità pubblica ha inserito le varietà di cannabis a basso contenuto di THC  tra i prodotti sostitutivi del…