SM e sport

Nonostante la convivenza con la SM, praticare sport è un’esigenza molto sentita, ma al contempo anche una sfida non indifferente. Da un lato, la ricerca sulla SM mostra sempre di più gli effetti positivi dello sport, d’altro canto le capacità sportive variano da persona a persona e praticare sport non è possibile per tutti in egual misura.

Lo sport migliora la qualità di vita

Lo sport e l’attività fisica migliorano la qualità di vita e la carenza di movimento ha ripercussioni negative sul proprio benessere. Nel foglio informativo «Sport e movimento» trovate informazioni utili a questo riguardo:

  • Cosa succede al corpo se pratichiamo sport?
  • Gli effetti dello sport
  • La motivazione che ci spinge a praticare sport
  • A cosa bisogna prestare attenzione quando si pratica sport
  • Idee per attività sportive
  • Praticare sport nonostante la disabilità

Tema di ricerca: SM e sport

Il fatto che lo sport abbia effetti positivi sulla SM non è documentato solo da esperienze personali, ma è anche scientificamente dimostrato. Gli aspetti positivi dello sport e dell’allenamento sono stati messi in luce anche da progetti finanziati dalla Società SM. Se si pensa che 10-15 anni fa alle persone colpite da SM non si consigliava di praticare sport, il valore di tali scoperte scientifiche emerge con evidenza ancora maggiore. Il Dott. Jens Bansi spiega il suo progetto in un articolo del 2018.

Mantenersi attivi: esercizi da fare a casa

Il Gruppo specializzato di fisioterapia per pazienti affetti da sclerosi multipla (GSFSM) ha girato 15 tutorial in collaborazione con la Società SM. Gli esercizi illustrati sono stati concepiti da terapeuti specializzati, sono semplici, possono essere svolti ovunque ed essere integrati senza problemi nella routine quotidiana. Sono tutti eseguiti da persone con SM.

>> Esercizi di fisioterapia da fare a casa

Atelier creativi e formativi

Nella Svizzera italiana, il progetto di manifestazioni «Atelier creativi e formativi» con le Scuole Club di Migros Ticino del Cantone, permette di svolgere delle attività fisiche che migliorano la qualità di vita: pilates, ballo e yoga sono alcuni dei corsi di questo ricco programma.

Gruppi regionali dediti ad attività fisiche e sport

Chi non se la sente di praticare sport per conto proprio, può unirsi ad altre persone con SM. Tali appuntamenti sportivi vengono seguiti da istruttori professionisti.

>> Gruppi regionali