Nuovo numero di FORTE dedicato al tema sulle «relazioni»

Rivista FORTE

Al momento della diagnosi di sclerosi multipla, Melissa Borga aveva 23 anni e stava attraversando dei momenti difficili. Per molto tempo ha nascosto la malattia come meglio poteva, anche a se stessa. Ora le è più facile parlarne e lotta per sua figlia, la sua famiglia e l’equilibrio nella sua vita.

In un normale giorno di lavoro, Melissa Borga ha avuto improvvisamente una crisi epilettica. Una settimana dopo ne ha avuta una seconda. Poco dopo le viene diagnosticata la sclerosi multipla. Per la giovane donna è crollato il mondo e ha dovuto innanzitutto trovare un modo per affrontare la malattia. Oggi Melissa Borga fa tutto il possibile per essere presente per la sua famiglia nonostante le sfide della sclerosi multipla e ascolta attentamente se stessa nella ricerca di un equilibrio quotidiano.

Altri interessanti contributi nella rivista FORTE:

Rapporto di fiducia tra medico e paziente

Con una malattia cronica come la sclerosi multipla, il personale medico diventa un punto di riferimento importante. Una collaborazione improntata sulla fiducia può contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone colpite e a influire positivamente sul decorso della malattia. Ecco alcune raccomandazioni per uno scambio alla pari.

L’importanza delle relazioni

Quali sono i possibili effetti della sclerosi multipla sulle relazioni interpersonali? Con il nuovo sondaggio sul decorso che verrà lanciato questa primavera, il Registro svizzero SM intende raccogliere informazioni in merito a questa domanda. Con la loro partecipazione, le persone con SM possono fornire importanti informazioni sull’intensità in cui la malattia influisce sulla loro vita sociale e sulle relazioni interpersonali.

Le immagini dicono più di mille parole

Ogni anno, il 30 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della SM, si lancia un appello di solidarietà nei confronti delle 2.8 milioni di persone colpite da SM in tutto il mondo. In concomitanza, la Società svizzera SM pubblicherà il suo terzo video di sensibilizzazione. Uno sguardo dietro le quinte della realizzazione del nuovo video.

Quando la SM si intrufola in una coppia

Gennaro e Valeria lo sanno bene, una diagnosi di sclerosi multipla può provocare cambiamenti all’interno di una coppia. Infatti, non colpisce soltanto chi ne è affetto, ma anche tutto il nucleo familiare, provocando incertezza, paure e momenti difficili. Intervista a una coppia che ha dovuto fare i conti con l’intromissione della SM nella loro relazione.

 

Leggi la versione online