Attualità

Qui potrete scoprire le novità nei campi della ricerca e della medicina, il programma delle manifestazioni ed eventi benefici o leggere le cronache degli eventi passati.

Possibile correlazione fra il sistema della coagulazione e l'insorgenza di SM

I risultati di nuove ricerche indicano che un determinato fattore del sistema della coagulazione, e più precisamente il fattore XII (FXII), influisce…

A fine giugno il Consiglio federale ha sottoposto per la prima volta il rendiconto (rapporto iniziale) sullo stato di avanzamento dell’attuazione…

La prima Giornata svizzera della SM è stata un grande successo. Circa 800 visitatori hanno seguito il programma di attività svoltosi sul palco,…

L'osservazione che le mutazioni degli enzimi lipidici siano correlate ad un'incidenza molto bassa di SM ha offerto ai ricercatori un approccio…

Le persone con SM e i loro famigliari hanno dato un segnale importante: la prima Giornata svizzera della SM ha visto la partecipazione di oltre 800…

L’eco del documentario «Sorti multiple» si è propagata in tutta la Svizzera. Il 25 giugno finalmente uscirà il DVD di questo acclamato documentario e…

Quando dici StraLugano dici «voglia di stare assieme», «di correre» , ma anche di «fare del bene». 

Studi pregressi hanno analizzato se il consumo di caffè possa essere associato ad una riduzione delrischio di sviluppare sclerosi multipla (SM). 

[Bitte in "Italienisch" übersetzen:] Interferon-beta 1a (Rebif®) zur Verlaufstherapie von Kindern mit MS zugelassen

A marzo, l'interferone-beta 1a (Rebif®) è stato approvato in Svizzera come primo trattamento modificante la malattia (DMT) nei bambini con sclerosi…

Sabato 4 giugno, in occasione della 57esimaAssemblea generale, presso lo spazio conferenze BERNEXPO, si sono riuniti i soci della Società SM.…

Le autorità sanitarie USA hanno designato ocrelizumab come «Breakthrough Therapy» per il trattamento della sclerosi multipla primaria progressiva…

Sensibilizzare per sostenere

Domenica 17 aprile Antonella Ballerio ha voluto portare la sua testimonianza di persona affetta da sclerosi multipla agli interessati, durante una…

Venerdî 22 aprile la «serata pizza» si è svolta all’insegna dello stare in compagnia e parlare del più e del meno. 14 partecipanti hanno potuto così…

Giornata del Risotto della Gilda 2015

In occasione della 62a Assemblea generale della Gilda dei ristoratori-cuochi, la Società svizzera SM ha potuto ritirare il ricavato della Giornata del…

Oggi è la Giornata Mondiale della SM! La Società svizzera SM ha chiesto a tutte le persone con SM di fornire e inviare spunti sul tema «Vivere…

[Bitte in "Italienisch" übersetzen:] Multiple Sklerose (MS) und Rauchen

I fumatori hanno una probabilità di sviluppare la SM almeno doppia rispetto ai non fumatori.

Recentemente, alcuni ricercatori hanno scoperto che i pazienti con sclerosi multipla (SM) sono soggetti ad un numero minore di recidive nei mesi in…

[Bitte in "Italienisch" übersetzen:] Magazin FORTE 02/2016 - Erika Radelli

Erika Radelli ha vissuto una «vita piena». Grazie alla sua grande forza di volontà, è riuscita a conservare la propria autonomia e gioia di vivere…

I ricercatori dell’Università e dell’Ospedale Universitario di Zurigo hanno individuato per la prima volta nuovi possibili metodi di trattamento della…

Giornata Mondiale della SM 2016

Ogni anno a maggio la Giornata Mondiale della SM fa luce sulla quotidianità delle persone con SM. L’edizione di quest’anno si svolge all’insegna del…

[Bitte in "Italienisch" übersetzen:] 57. Mitgliederversammlung in Bern

La Società SM invita i suoi soci a Berna in occasione della 57a Assemblea generale. L’evento si svolgerà sabato 4 giugno 2016 presso il padiglione per…