Attualità

Qui potrete scoprire le novità nei campi della ricerca e della medicina, il programma delle manifestazioni ed eventi benefici o leggere le cronache degli eventi passati.

La Società svizzera SM ha accolto con sollievo la decisione centrale della Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale…

I registri riferiti alla popolazione sono molto importanti nella ricerca delle cause della malattia, ma anche nel rilevamento delle tendenze. Uno…

La SM è imprevedibile come la vita. Manuela Lipp ha dovuto prima di tutto imparare ad accettarla, per poi poter percorrere nuove strade.

I Gruppi regionali (GR) della Società svizzera SM si riuniscono periodicamente in varie località della Svizzera per trascorrere del tempo insieme e…

Questo servizio di fisioterapia si intitola «Scalare le pareti» e mostra un esercizio per rafforzare e migliorare la mobilità della muscolatura di…

Il 2 giugno 2018 in occasione dell’Assemblea generale a Friborgo si apre l’anno dell’anniversario della Società svizzera SM. Accanto al programma…

Il grafico del mese di aprile basato sul Registro svizzero SM analizza la situazione abitativa delle persone con SM: vivono da sole, con membri della…

Spesso nella vita quotidiana capita di dover stare in piedi senza potersi appoggiare, ad esempio alla fermata dell’autobus. Un semplice esercizio di…

Circa 170 persone toccate dalla SM si sono radunate il 14 aprile per la Giornata ticinese della Società SM.  

Anche nel 2018 sarà possibile correre per la Società SM.

In futuro le persone sulla sedia a rotelle non dovranno più presentare nessun certificato medico prima di prendere un volo offerto dalle compagnie…

«Careum Ricerca» conduce su tutto il territorio svizzero un progetto di ricerca su un tema tabù: bambini e familiari che prestano cure, i cosiddetti…

Per la prima volta si è tenuto un incontro del neo-costituito organo chiamato «MS Register Board». In questa occasione 25 persone con SM che…

Il grafico del mese di marzo basato sul Registro svizzero SM è dedicato al tema «alcol»: con quale frequenza viene consumato dalle persone affette da…

Il glutammato è un esaltatore naturale di sapidità impiegato frequentemente negli alimenti. Tale composto viene però prodotto anche dall’organismo…

Il Consiglio nazionale ha trasformato la riforma delle PC in un piano di austerità, contrariamente a quanto prevedeva il progetto del Consiglio…

La «base legale per la sorveglianza degli assicurati», approvata oggi dal Consiglio nazionale, pone gli assicurati sotto sospetto generalizzato. Se il…

La Giornata dei cuochi della Gilda 2017 si è svolta in una cornice autunnale fredda e piovosa. A maggior ragione è una notizia straordinaria che il…

Il Prof. Andreas Lutterotti e il Prof. Roland Martin, specializzati in neurologia, stanno sviluppando una terapia innovativa per la sclerosi multipla.…

Un incontro che raduna i 3 Gruppi regionali della Società SM e tutte le persone toccate dalla SM nella nostra regione.

Ocrevus® viene pagato dall’assicurazione base delle Casse Malati.