Attualità

Qui potrete scoprire le novità nei campi della ricerca e della medicina, il programma delle manifestazioni ed eventi benefici o leggere le cronache degli eventi passati.

Per la maggior parte delle persone colpite, la diagnosi di SM significa confrontarsi con un mondo del tutto nuovo e sconosciuto. Per coloro che invece…

Siamo consapevoli che, per tutti noi, quest'anno non è stato un anno come gli altri. Purtroppo nelle ultime settimane, a causa del coronavirus, tutte…

La Società svizzera sclerosi multipla si concentra sulle persone con SM e sulle loro esigenze e preoccupazioni. Questo è fondamentale anche per la…

Il 20 novembre 2020 è la Giornata Mondiale del Bambino. Questa festa speciale per i bambini viene celebrata in oltre cento Paesi del mondo. Al centro…

Questa serie è diversa. Non si tratta di terze persone o persone non coinvolte che parlano di SM. Sono le persone con SM che parlano della loro vita e…

Il 30% delle persone con SM soffre di emicrania. Gli autori di un’analisi pubblicata di recente, e incentrata su diversi studi che hanno coinvolto…

Gli ultimi 30 anni hanno mostrato un rapido sviluppo nel campo delle «tecnologie digitali». Negli anni '80 del secolo scorso, un giovane non era più…

I dati raccolti nel Registro svizzero SM indicano che circa il 56% delle 1’561 persone intervistate (871 in totale, di cui 600 donne e 271 uomini) ha…

Swissmedic ha approvato Mayzent® (Siponimod).

I bambini/ragazzi con SM e gli adulti con SM hanno una frequenza e una progressione della malattia diverse. L'attenzione e il sostegno della Società…

La MSIF (Federazione Internazionale per la SM) ha aggiornato le raccomandazioni globali per le persone con SM su come gestire il Covid-19.

Per la prima volta dalla fondazione della Società svizzera sclerosi multipla, nel 1959, quest'anno l'Assemblea generale si è tenuta in forma scritta a…

La spossatezza correlata alla SM non è solo uno dei sintomi più frequenti di questa malattia, ma anche uno di quelli più gravi. Questa tesi è stata…

[Bitte in "Italienisch" übersetzen:] Tag der pflegenden Angehörigen

In Svizzera il 30 ottobre 2020 è il giorno dei familiari che si prendono cura dei loro parenti. Il loro numero è stimato attorno ai 600.000. Tra di…

Nelle persone con SM, un’alimentazione bilanciata può contribuire al benessere fisico. Con «alimentazione bilanciata» s’intende una dieta variegata,…

Questa serie è diversa. Non si tratta di terze persone o persone non coinvolte che parlano di SM. Sono le persone con SM che parlano della loro vita e…

Anche i bambini con SM hanno un futuro, seppure con qualche ostacolo in più. Questa frase per Manuela è importante, le dà speranza. Manuela è la mamma…

Proprio ora, anche in tempi di pandemia, vi sono numerosi studi medici relativi alla SM e ai farmaci impiegati per combatterla. Ma come e dove possono…

Dal 1961, non è possibile immaginarsi il programma delle manifestazioni della Società SM senza di loro. Sono una delle offerte più amate e richieste e…

Il nuovo Atlante (Atlas) della SM e il contributo del Registro svizzero SM per la realizzazione dell’opera.

La sclerosi multipla può colpire anche i bambini e gli adolescenti. Il confronto del decorso della malattia con quello degli adulti con sclerosi…